Chi sono
Curiosità, sete di risposte e di libertà sono i motori che mi hanno spinto fin da bambina a una continua ricerca, pur non sapendo ancora di cosa ero in cerca.
Grazie alla formazione in Counseling Gestalt e successivamente presso la Scuola SAT Educazione di Claudio Naranjo, ho imparato a conoscermi meglio, a vedere i miei automatismi, i ruoli che interpreto nella vita, i modi in cui mi relaziono, riconoscere i miei bisogni e agire con consapevolezza ascoltando il mio sentire.
Ho imparato a liberarmi poco a poco dalle catene che ci allontanano dei nostri desideri più profondi portandoci a condurre una vita “non pienamente vissuta”.
Per me è sempre stato chiaro che mi sarei occupata di aiutare gli altri, ma non sapevo in quale maniera. Negli anni ho affinato il modo in cui lo faccio: nel concreto ho imparato ciò che vuol dire ascoltare veramente, poter accompagnare l’altro nel suo processo rispettando i suoi tempi e a non sostituirmi per evitargli la sofferenza ma restare e attraversare insieme le difficoltà.

Sono fortemente convinta che soltanto attraverso le relazioni con gli altri le persone possano crescere e acquisire un livello di benessere che permetta loro di sentirsi vive.
Jennifer Losada
Il mio percorso
La mia formazione
Mi sono laureata in Servizio Sociale nel 2012. Ho concluso il Master Professionalizzante in Gestalt Counselling e Art-therapy nel 2018. Per 10 anni mi sono occupata di inclusione lavorando sulla gestione del conflitto accompagnando situazioni complesse. Questa esperienza lavorativa mi ha permesso di ampliare le mie competenze relazionali, aumentando la qualità e la profondità nella capacità di analisi e di lettura di persone e situazioni anche molto complesse. Ho lavorato come referente del progetto Dimissioni Protette con azioni di coordinamento e raccordo tra Ospedali e Servizi Territoriali. Mi sono occupata di counselling per le persone dimesse dalle Carceri della Regione Emilia Romagna, inserite nel progetto Territori per il Reinserimento
La mia scelta professionale
Dal 2019, ho deciso di continuare la mia vita professionale all’interno della consulenza HR e del counselling, accompagnando le persone in fase di cambiamento. Ho aperto il mio studio e ho iniziato a collaborare con diverse associazioni del territorio, e società di consulenza, come Uomo e Impresa e Itinere, che si occupano di consulenze di carriera, outplacement, gestione del cambiamento e piano di sviluppo organizzativo per le aziende.
Cosa faccio ora
Attualmente, continuo a seguire un percorso di crescita personale e professionale. Metto a disposizione le mie competenze apprese in questi anni per poter supportare e guidare altre persone. In particolare mi rivolgo a chi desidera intraprendere un percorso di crescita, ampliare la visione sulla vita, comprendere come affrontare le difficoltà in maniera diversa, prendere decisioni con consapevolezza, avere un confronto esterno su dinamiche relazionali e sviluppo di progetti professionali e leadership inclusiva.
I miei titoli e le mie certificazioni
- Diploma Programma SAT V – Orientamento integrativo e transpersonale sull’enneagramma, presso la Fondazione del Medico Psichiatra Claudio Naranjo. Spagna e Italia. (Dal 2017 al 2023).
- Diploma di Counsellor Gestalt e Art-Therapy, presso L’Istituto Gestalt di Bologna della Dott.ssa Margherita Biavati. (Dal 2013 al 2018).
- Socia dell’associazione di categoria dei Counselor, CNCP Roma (Dal 2018).
- Membro-eletto del Comitato Direttivo Regionale ER-A del CNCP (Mandato 2024-25).
- Laurea in Servizio Sociale, Università Di Vigo/ Università di Bologna – Programma Europeo di Interscambio. Sono stata iscritta sia all’Ordine degli Assistenti Sociali dell’Emilia Romagna sia a quello di Santiago di Compostela.
Leggi il mio blog

Millennials e Gen Z al centro del cambiamento del mondo del lavoro
La trasformazione continua del mondo del lavoro è strettamente correlata al ruolo delle generazioni Millennial e Z nel panorama dei modelli lavorativi

La sfida dell’Autostima nel mondo di oggi
Viviamo in un mondo accelerato che mina l’equilibrio emotivo: riflessioni e teorie di Nathaniel Branden sull’Autostima per orientarsi tra pressioni esterne e autenticità.
Scrivi a
Jennifer Losada
WhatsApp Jennifer Losada
Puoi contattarmi senza impegno, questo è un luogo sicuro.